Un itinerario che non è solo sport, ma un vero e proprio viaggio alla scoperta delle eccellenze del territorio.
La Social Ride VenetoGo porta i partecipanti lungo un percorso che intreccia panorami unici, borghi storici e tappe enogastronomiche indimenticabili.
La partenza e l’arrivo sono fissati a Villa Morosini Cappello di Cartigliano, elegante residenza veneta che accoglierà i ciclisti in un’atmosfera di storia e tradizione. Da qui, il tracciato si snoda attraverso località ricche di fascino e cultura.
- Bassano del Grappa, con il suo Ponte degli Alpini e le atmosfere vivaci del centro storico, è una delle tappe simbolo.
- Marostica, la città degli scacchi, accoglie i partecipanti con le sue mura medievali e la celebre piazza a scacchiera.
- Lungo le colline di Breganze e Colceresa, cuore della tradizione vitivinicola, i paesaggi regalano scorci autentici e sapori unici.
- Sandrigo, patria del famoso baccalà alla vicentina, arricchisce il percorso con un tocco di cultura gastronomica.
- Non mancano salite e scorci panoramici come La Rosina e La Tisa, tratti iconici per chi ama la sfida e il piacere della pedalata in salita.
- Infine, la tappa alla Diesel Farm unisce natura, sostenibilità e gusto in una cornice unica tra vigneti e colline.
Un percorso che unisce sport, natura e convivialità, nel pieno spirito di Ride The Dreamland, per vivere il Veneto non solo con le gambe ma anche con il cuore.